Translate

Visualizzazione post con etichetta ELUCUBRAZIONI VARIE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ELUCUBRAZIONI VARIE. Mostra tutti i post

domenica 14 febbraio 2016

HAPPY VALENTINE

Ciao a tutti ...!!!

San Valentino è una festa commerciale ... lo sappiamo ...

dobbiamo ricordarci tutti i giorni di amare!!!!

Amare chi è intorno a noi ... chi non è più con noi ma il cui ricordo ci accompagna sempre ... amare la propria passione, hobby ... e perché no?? l'arte della cucina!!!

Vi auguro di trovare sempre posto per un po' d'amore in voi

BACIIIIII




venerdì 1 gennaio 2016

2016!!!!

Volevo augurarvi con il cuore ...

 

Grazie per avermi seguito nell'anno passato ... spero vorrete continuare nel 2016!!

Un grosso smack!!

Laura

giovedì 22 maggio 2014

FESTICCIOLE & CO.

 Ciao a tutti!!

Non so per voi ... ma per me essere attorno ad un tavolo è un bel momento di condivisione , un'occasione per parlare e divertirsi con gli amici.

La mia bambina a settembre ha iniziato la scuola primaria, un bel passaggio e classe completamente nuova in quanto i suoi compagni hanno scelto tutti altre scuole.

Anche se i bambini come ben sapete hanno molte meno difficoltà di noi nel confrontarsi con nuove realtà, ho pensato (e per fortuna la cosa ha avuto successo!) di organizzare ogni tanto una merenda a casa nostra.



 So che la cosa farebbe atterrire il 95% delle mamme, più che altro perché spesso "bambini insieme" significa "confusione" ma non è detto che questa confusione non sia una buona cosa.

Mi spiego meglio.

Una volta che avete stabilito le regole in modo calmo e fermo, i bambini capiranno che si possono divertire senza distruggervi casa.

La classe della mia bimba è formata da elementi direi vivaci (mia figlia compresa) ma credetemi, non ho avuto difficoltà a spiegare le cose in maniera molto tranquilla e a farmi capire!!

Detto questo, spazio alla fantasia, panini, torte, popcorn o frutta fresca... frullati e quant'altro!

Accertatevi se qualche bimho è intollerante, in modo da permettergli di gustarsi la merenda in tranquillità.

I bambini in realtà staranno per la maggior parte del tempo a giocare e si ricorderanno della merenda solo quando sentiranno un "buchino" allo stomaco, quindi una tavola semplice andrà benissimo...

Se come me amate "animare" e non avete molti bambini quel giorno, potete organizzare un mini-corso di cucina con qualcosa di rapido (es. muffin) così i vostri piccoli ospiti potranno impastare (cosa che a loro piace moltissimo!!), infornare (qui aiutateli voi per sicurezza!!) e portare a casa i loro prodotti!

Quindi buon divertimento ... e buona merenda a tutti!!!






giovedì 15 maggio 2014

IL RISO NERO "VENERE"

Cari amici vicini e lontani!!

In questo ultimo periodo mi sono aperta a nuovi orizzonti culinari, vuoi per curiosità e in parte per necessità, in quanto dovevamo eliminare per un periodo alcuni cibi per motivi di ridotta tolleranza.

A questo punto sono andata in un bellissimo negozio BIO e ho fatto incetta di prodotti diciamo "alternativi", almeno per la mia dispensa.

Tra questi oggi vorrei parlarvi del riso nero, altresì detto riso Venere.

Già di per sé il riso è molto digeribile e non contiene glutine, quindi possono consumarlo proprio tutti.

L’elevato contenuto di acido linoleico e linolenico, acidi grassi essenziali indispensabili per le normali funzioni di tutti i tessuti e organi, ne garantisce il fabbisogno fisiologico. Il basso contenuto di sodio ed elevato di potassio rende il riso utile per l’ipertensione arteriosa ed in tutte le patologie caratterizzate da ritenzione idro-salina.

In più il riso Venere contiene una notevole quantità di silicio, oligoelemento utile nella formazione e nella riparazione del tessuto osseo. Il riso Venere si differenzia dal riso comune non solo per il profumo ed il gusto, ma anche per alcune sue caratteristiche organolettiche. In particolare, esso ha un contenuto di ferro quattro volte superiore al riso cosiddetto "comune" ed il doppio del selenio (che svolge un’importante attività antiossidante, utile per il miglioramento delle difese immunitarie, e per ritardare l’invecchiamento).  

Non per niente questa varietà di riso era conosciuta ed apprezzata nell'antica Cina, ma appannaggio esclusivo della tavola dell'imperatore. In Italia è sbarcato una ventina di anni fa circa, e non è stato affatto facile farlo "attecchire"!!

Il riso Venere ha un caratteristico colore nero dovuto alla presenza massiccia di antociani, sostanze vegetali capaci di evitare l'ossidazione dei tessuti.

Questo tipo di riso può essere consumato previa cottura di circa 35 – 40 minuti, (lo so ... è tantissimo ... ma vi assicuro che ne vale la pena!!) oppure miscelato con altre varietà di riso bianco ed utilizzato come primo piatto o contorno, o in alternativa al pane.

Ma .... non finisce qui!! Grazie al suo aroma può essere utilizzato come infuso (un cucchiaino in una tazza d’acqua calda) rimineralizzante, antianemico (grazie al ferro) e antiinvecchiamento (grazie al selenio).

Qualche sera fa l'ho preparato anche per mio marito e la mia bambina di quasi 7 anni .. entrambi in genere abbastanza restii a esperimenti come questo.

Beh vi dirò che è stato un successo, come potete vedere qui l'ho presentato con piselli e semi di papavero, ma potete davvero sbizzarrirvi con ricette a base di carne o pesce, o anche con verdure per la gioia dei veg-amici!!





A questo punto che dire ... se non ... PROVATELO!!! Fatemi sapere se vi è piaciuto o meno!




mercoledì 5 febbraio 2014

RISULTATI SONDAGGIO

Ciao e grazie per aver votato.. I risultati hanno dato due vincitori ex aequo: cioccolato e pizza!
A breve pubblicherò una ricetta che abbia come protagonista uno dei due... Ne vedrete delle belle!!

venerdì 31 gennaio 2014

LIBERIAMO UNA RICETTA: DEVONSHIRE HONEY CAKE

This one goes to my friends abroad!!
Thanks to Erica, who gave me an amazing cookbook as a gift ;)
Well this is a delicious cake, you will need very few ingredients ... Let's start!!!

Ingredients

225 g. Unsalted butter, cut into pieces
250 g. Honey, plus some extra to glaze
100 g. Brown sugar (or dark muscovado)
3 beaten eggs
300 g. Self-raising flour

Preheat the oven to 180 C, then butter a cake tin.

Drop the butter into a pan with sugar and honey. Melt slowly on a low heat, then when liquid, boil for one minute. Leave to cool. Sift the flour, pour in the eggs and honey mixture. Beat until you have a smooth batter. Pour into the tin and bake for approx 1 hour.
Warm some honey in a pan, brush over the top of the cake to glaze, and leave to cool.
ENJOY!!!!!

"Honey" Mariah Carey



P.S. e ora torniamo alla nostra lingua madre!! Questa super torta riesce ancora meglio se utilizzate miele di alta qualità. io per esempio ho utilizzato quello di montagna acquistato durante il soggiorno presso un bellissimo agritur nel primierotto di cui qualche volta vi parlerò (se volete curiosare... cliccate qui)
Ormai non ne ho quasi più, ma quando apro il vasetto mi piace annusare il contenuto che sa di fiori di montagna.. una meraviglia...per il palato e per l'anima


"Le storie sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia.Questa ricetta la regalo a chi legge. Non è di mia proprietà, è solo parte della mia quotidianità: per questo la lascio liberamente andare per il web"

sabato 23 novembre 2013

HALLOWEEN!!

Super in ritardissimo volevo condividere alcune foto di semplici creazioni che anche voi potrete realizzare (avete quasi un anno di tempo per provare ehehehe)

Questi simpatici ragnetti possono essere realizzati semplicemente andando a decorare i muffins con della glassa al cioccolato, pezzetti di liquirizia per le zampette e confetti (tipo smarties) per gli occhi. Aspettate che la glassa sia solidificata prima di estrarli dai loro pirottini, in modo da non pasticciare.




Sempre partendo dalla ricetta base dei muffins, una volta che li avrete fatti raffreddare, cospargete la sommità con della crema alla nocciola (Nutella e sim.) e poi disponete tre semplici confetti tipo smarties per gli occhi e il becco. Gli occhi sono dei biscotti tipo Ringo che ho separato accuratamente in modo che resti metà ripieno su entrambe le metà del biscotto. Per "incollare" i confettini ai ringo basta una goccia di Nutella.
Come vedrete è molto facile, semplicemente state attente a non sporcare i confetti con la crema (potete eventualmente aiutarvi con delle pinzette appuntite). Il risultato è veramente delizioso!!





venerdì 22 novembre 2013

UN PO' DI FANTASIA

Io adoro cucinare ... si era capito, no?? :-P

Quello che apprezzano i miei commensali, oltre alla qualità dei cibi che preparo, è anche la fantasia che ci metto.

A volte infatti, la nostra dispensa non è molto fornita ed è lì, miei cari amici, che vincono l'ingegno e la capacità di abbinare gli ingredienti che abbiamo a disposizione.

Per esempio, una sera volevo cucinare un bel piatto di pasta e aprendo la dispensa ho trovato piselli e pesto alla genovese.. un'abbinata semplice ma deliziosa.

Per completare, ho aggiunto un po' di sesamo giusto per dare un tocco diverso e stuzzicante.

provate anche voi a cimentarvi con qualcosa di nuovo e fatemi sapere!!

ciaoooooooo

clicca qui per ascoltare "Misread" Kings of Convenience



giovedì 21 novembre 2013

PASTICCIAMO IN CUCINA!

C'è qualcosa di più bello di trascorrere del tempo in cucina? Sì!! trascorrerlo con i propri bimbi!!

I bambini conoscono e imparano molto dalle attività pratiche e manuali, e creare in cucina è per loro molto bello.

Ultimamente mi sono cimentata in cupcakes e per la mia bambina, che ora ha sei anni, è fantastico decorare con la sac a poche e i mille zuccherini, e decorazioni varie ecc. ecc.

In effetti in commercio esistono ormai infinite possibilità di decorazioni, e i dolci sembrano sempre più dei bijoux, sempre più "belli" oltre che "buoni".

Non abbiate paura, quindi, a far entrare i cucina i vostri rampolli!! ovviamente si dovranno dare alcune indicazioni in base all'età e alle possibilità, i fuochi sono un pericolo, come pure il forno, ma con un po' di attenzione tutto riuscirà al meglio.

Ancora di più se organizzerete dei "corsi" unendo qualche amichetto/a, tutti con grembiule e via!! a pasticciare !! e ............. non preoccupatevi se la cucina non sarà impeccabile come quelle della pubblicità ;) !!

dolci cupcakes appena decorati

la mia bimba in attesa di ricevere le istruzioni!!

martedì 12 marzo 2013

-4 al the delle nebbie!!!

Ragazzi che emozione!!!! Sto preparando ciò che serve per l'evento di sabato pomeriggio...descritto nel mio altro blog https://labottegadellenebbie.blogspot.com
Ci sto mettendo molta passione..  E sabato sarà un tripudio di torte..è golosità ...vi terrò informati ciaooooooo

martedì 5 febbraio 2013

ANCHE I SINGLE MANGIANO

Parlo con un'amica, che mi racconta della sua scelta, felice e ponderata, di rimanere single.

Unico neo... cucinare per sè... mi dice, guarda piuttosto di tirare fuori gli ingredienti, sporcare venti pentole ecc. .. mi compro qualcosa al banco frigo del supermercato.

Pur non avendo nulla contro i cosiddetti piatti  "pronti" (basta scegliere leggendo bene le etichette e valutando le caratteristiche di marche diverse), converrete con me che qualcosa "fatto in casa" vince 1-0 la partita del gusto.

Per come la vedo io, basta organizzarsi.

Non è detto che si debba stare ore in cucina tutti i giorni (chi può farlo?? si è via per lavoro da mattina a sera??!!!!).

Al sabato per esempio, a me piace andare nella macelleria di fiducia, acquistare i tagli di carne migliori e prepararmi un buon ragu' in quantità.

Una volta raffreddato, è poi sufficiente porzionarlo in vasetti o contenitori per alimenti (vaschette ecc. di note marche facilmente reperibili ovunque) da tirar fuori al momento opportuno.

Avrete qualcosa di genuino e soprattutto comodo (io utilizzo questo accorgimento che mi è stato molto utile quando ho avuto degli ospiti "last minute", per esempio!).

Spero di essere stata utile e ricordatevi, cucinare e proporre pietanze fatte con amore è un piacere per gli altri, ma anche per voi stessi!!

"Why don't you love me?" Beyonce