Translate

Visualizzazione post con etichetta PRIMI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PRIMI. Mostra tutti i post

lunedì 9 aprile 2012

PENNE AI CARCIOFI E PROSCIUTTO COTTO

CIao amici, avete trascorso una buona Pasqua?
Mi auguro di sì.
Un post che spero gradirete.. si tratta di una delle ricette di ieri. Tradizionalmente, infatti, i carciofi sono un ingrediente principe della tavola pasquale.
Ditemi cosa ne pensate!!

INGREDIENTI

400 gr. di penne rigate
300 gr. di carciofi a spicchi
2 confezioni di prosciutto cotto a dadini
un po' d'olio extravergine d'oliva
un po' di brodo di carne sgrassato
un cucchiaio di panna da cucina (facoltativo)

PREPARAZIONE

Preparate i carciofi, puliteli, lavateli con acqua e limone, poi metteteli in padella con un paio di cucchiai di olio extravergine, poi dopo un quarto d'ora circa aggiungete il prosciutto e completate la cottura, aggiungendo poco brodo per far passare il tutto.
Aggiustate di sale e mentre avrete completato il sugo, la pasta sarà stata lessata in abbondante acqua salata.
Condite subito, aggiungendo, se vi piace, un cucchiaio di panna da cucina.
Amalgamate il tutto e servite subito!

Level 42 "Something about you"

venerdì 2 marzo 2012

LASAGNE AGLI SPINACI

Eccomi qui, carissimi, a svelarvi il mio piccolo segreto se voglio accontentare amici vegetariani senza rinunciare ad un primo...completo e sfizioso!
Spero piaceranno anche a voi!

INGREDIENTI

350 gr. pasta tipo lasagne
250 gr. di ricotta fresca
1 uovo intero
600 gr. di spinaci
80 gr. di parmigiano reggiano grattugiato
60 gr.di burro
noce moscata grattugiata
sale q.b.

per la besciamella

700 ml. di latte
1 cucchiaio abbondante di farina bianca
1 pezzetto di burro
sale
noce moscata

PREPARAZIONE

Lessate gli spinaci, strizzateli, passateli in padella con il burro, aggiustate di sale.



Poi frullate utilizzando il frullatore ad immersione. Otterrete una purea piuttosto compatta.

Unite in una ciotola la ricotta, il grana, l'uovo, la noce moscata, e il sale.



Mescolate bene.

Unite il composto di spinaci.



Cuocete le lasagne.

In una pirofila imburrata, alternate strati di pasta e di composto agli spinaci.



Fate cinque strati, e sull'ultimo versate la besciamella che avrete preparato e lasciato in caldo, e abbondante formaggio grattugiato.




Mettete in forno caldo a 180°C per circa mezz'ora.

Buon appetito!!

"Party Rock Anthem ft. Lauren Bennett, GoonRock" LMFAO

mercoledì 22 febbraio 2012

RISO IN CAGNONE

Questa ricetta è diffusa nella Lombardia occidentale, con alcune varianti, principalmente circa la quantità  di spicchi d'aglio per il soffritto, così che oltre a Lodi, anche Milano, il Varesotto e la Lomellina ne vantano la paternità.

Si tratta come vedrete di un primo piatto molto semplice, con pochi ingredienti, ma dovete assolutamente provarlo.. vi conquisterà!

INGREDIENTI

400 gr. di riso vialone nano
100 gr. di burro
4 foglie di salvia
4 spicchi d'aglio
parmigiano grattugiato
sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE

Mettete il burro in un tegame, ponetelo sul fuoco e rosolatevi la salvia. Aggiungetevi dopo un po' anche l'aglio e fatelo imbiondire, senza che diventi troppo scuro.
Lessate il riso, scolatelo e conditelo con il burro (dopo che avrete eliminato salvia ed aglio), cospargete di formaggio grattugiato e di pepe.
Servite subito!

"Cuba" Gibson Brothers

MACCHERONI DI PRIMAVERA

Ho scelto per voi questa ricetta, perché adoro la pasta al forno e l'ho trovata semplicemente deliziosa..delicata ma non per questo meno gradevole.
Prendete nota!!

INGREDIENTI

400 gr. di maccheroni
1 Kg. di asparagi
300 gr. di ricotta fresca
latte q.b.
2 uova
parmigiano grattugiato q.b.
un po' di noce moscata
burro
olio extravergine d'oliva
sale, pepe

PREPARAZIONE

Pulite gli asparagi e tuffateli in acqua bollente per circa 5 minuti. Scolateli, tagliateli a tocchetti, eliminando la parte più dura, e passateli in padella con poco olio per qualche minuto.
Nel frattempo, lavorate la ricotta con un po' di latte, sale e pepe fino ad ottenere una crema.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolate e condite con il burro e una manciata di formaggio grattugiato. Foderati con i maccheroni il fondo di una pirofila imburrata, coprite la pasta con un po' di asparagi e di crema di ricotta, alternate gli strati terminando con la pasta.
In una ciotola sbattete le uova con due cucchiai di parmigiano, sale, pepe e un pizzico di noce moscata.
Distribuite il composto sul pasticcio e passate a cottura in forno già caldo a 180°C per mezz'ora.
Buon appetito!!

"Do it again" Steely Dan

sabato 11 febbraio 2012

TAGLIOLINI AL TARTUFO

questa è una ricetta particolarmente adatta alla stagione fredda..spero gradirete la sua semplicità ..

INGREDIENTI

600 gr. di pasta all'uovo tipo tagliolini
80 gr. di burro
80 gr. di parmigiano reggiano
1 tartufo bianco piccolo

PREPARAZIONE

Tagliate il burro a dadini e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente. Raschiate con cura il tartufo, spazzolatelo e aggiungete qualche pezzetto al burro. lessate i tagliolini in abbondante acqua salata, scolateli un po' al dente, conditeli con il formaggio grattugiato e il burro, mescolando a lungo per mantecare il tutto. Impiattate subito cospargendo con fettine di tartufo. buon appetito!!






"I'll fly for you" Spandau Ballet

venerdì 20 gennaio 2012

PASTA AL MASCARPONE

per i patiti dei formaggi e della cremosità... propongo questa ricetta...naturalmente ? fast and cheap ;) cioè rapida ed economica.
Pronti con carta e penna?

INGREDIENTI

400 grammi di pasta
100 gr. di mascarpone fresco
100 gr. di groviera in scaglie
50 gr. di burro
1/4 dl. panna liquida
2 tuorli d'uovo
sale, papa q.b.

PREPARAZIONE

Mentre la pasta cuoce in abbondante acqua salata, preparare in una terrina il mascarpone, e unirlo ai tuorli d'uovo con una frusta, salare e pepare.

Scolare la pasta e porla in un tegame con il burro e il formaggio fatti fondere. Rigirarla, togliere la padella dal fuoco e incorporare il mascarpone mescolando energicamente. Servire subito mentre il formaggio è ancora filante.

Buon appetito!


"The most beautiful girl in the world" Prince

domenica 15 gennaio 2012

RISO ALLA PILOTA

Cari amici,


Oggi vi svelo il segreto per un ottimo riso alla pilota... ricetta tipica delle nostre zone, nato per l'esattezza nel paese di Castel D'Ario (MN). La ricetta originaria vuole che si metta un bicchiere di riso per un bicchiere d'acqua e che nella cottura il riso assorba l'acqua.
Quella che vi propongo è la ricetta che mi diede anni fa mia suocera e che, vi assicuro, è eccellente

INGREDIENTI
500 gr. di pesto per risotto
500 gr. di riso (rigorosamente vialone nano)
1 pizzico di sale grosso
1 cucchiaino d'olio extravergine d'oliva
parmigiano grattugiato

PREPARAZIONE

In un tegame scaldare il filo d'olio e versate il pesto per riso. Far cuocere a fuoco moderato.
Far bollire l'acqua in una pentola (io utilizzo la pentola a pressione senza il suo coperchio e mi trovo molto bene), unire poco sale grosso e quando bolle, versare il riso, far cuocere dieci minuti, poi scolare completamente.
Rimettere subito il riso nella pentola, coprendolo con dei canovacci e un coperchio. Dopo cinque minuti mescolate (attenzione, quindi, il fuoco è spento e non c'è acqua nella pentola!!!) e coprite di nuovo, poi dopo altri cinque minuti aggiungere il pesto e un po' di formaggio grattugiato.
Spero che vi piacerà!!!

"Old pop in an oak" Rednex