Translate

Visualizzazione post con etichetta DOLCI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DOLCI. Mostra tutti i post

venerdì 29 agosto 2014

BISCOTTI ALLA FARINA DI RISO E GOCCE DI CIOCCOLATO

Ciao a tutti!

Eccomi a voi con una ricettina facile facile e che accontenterà tutti, in quanto non troverete burro e nemmeno glutine!!! ... ma in compenso il vostro palato sarà deliziato da mille gocce di cioccolato!

INGREDIENTI

80 gr. di zucchero semolato
250 gr. di farina di riso (possibilmente BIO)
100 gr. di gocce di cioccolato
70 ml. di olio di semi di girasole
2 uova intere

PREPARAZIONE

In una ciotola unire zucchero e uova e con l'ausilio di una frusta elettrica ottenete una crema soffice e spumosa. Aggiungete poi la farina di riso setacciata e amalgamate bene.

Versate poi l'olio e proseguite nella lavorazione aggiungendo le gocce di cioccolato.

Date all'impasto la forma di un cilindro e tagliate con il coltello delle fette spesse circa 1 cm./1.5 cm.

Adagiate i biscotti su una teglia da forno ricoperta da carta oleata e infornate a 180°C per 10' circa.

Guardate che risultato!!!



Ve lo assicuro... non resteranno in giro per molto tempo!!!

Ed ora il consueto accompagnamento musicale, che vi farà compagnia mentre cucinate questi golosissimi biscotti, alla prossima!!!


Katy Perry "California Gurls"

lunedì 3 marzo 2014

CROCCANTI DI UVA PASSA E ARANCIA

Buongiorno .. ... buongiornoooo a voi!!!


Tutto OK?? Oggi finalmente un po' di sole dopo giorni di pioggia incessante ...

Quindi sono di ottimo umore.. pronta per condividere con voi una prelibatezza.. siete pronti? prendete nota!!

INGREDIENTI

1 1/2 tazza di farina con lievito
1 cucchiaino di scorza grattugiata di limone non trattato
60 gr. di burro
1/4 tazza di zucchero semolato
1/2 tazza di uva passa
1 uovo leggermente sbattuto
2 cucchiai di succo d'arancia
2 cucchiaini extra di zucchero semolato

PREPARAZIONE

Preriscaldare il forno a 200°C. Preparare una leccarda foderata di carta da forno.

Setacciare la farina, aggiungete la scorza di limone e il burro e lavorare con lo sbattitore elettrico a bassa velocità per un paio di minuti.

Incorporare zucchero, uva passa, l'uovo e il succo d'arancia. Amalgamare bene il tutto.

Disporre 2 cucchiai di impasto per ogni dolcetto, distanziati tra di loro. Spolverizzare con lo zucchero e infornare per circa 20 minuti.

Estrarre dal forno e lasciare raffreddare. Si possono gustare sia caldi che freddi, con burro o marmellata a piacere.

Ecco come si presentano... non sono deliziosi??


 Mmmmh ... che bontà!!!


Questa ricetta mi è piaciuta subito e devo dire che la resa è stata ottima fin dalla prima volta, senza problemi. Quindi è proprio alla portata di tutti, parola mia!!

Allora, preparate tutti gli ingredienti, grembiule alla mano e naturalmente non dimenticate di mettere un sottofondo adeguato!!!

venerdì 31 gennaio 2014

LIBERIAMO UNA RICETTA: DEVONSHIRE HONEY CAKE

This one goes to my friends abroad!!
Thanks to Erica, who gave me an amazing cookbook as a gift ;)
Well this is a delicious cake, you will need very few ingredients ... Let's start!!!

Ingredients

225 g. Unsalted butter, cut into pieces
250 g. Honey, plus some extra to glaze
100 g. Brown sugar (or dark muscovado)
3 beaten eggs
300 g. Self-raising flour

Preheat the oven to 180 C, then butter a cake tin.

Drop the butter into a pan with sugar and honey. Melt slowly on a low heat, then when liquid, boil for one minute. Leave to cool. Sift the flour, pour in the eggs and honey mixture. Beat until you have a smooth batter. Pour into the tin and bake for approx 1 hour.
Warm some honey in a pan, brush over the top of the cake to glaze, and leave to cool.
ENJOY!!!!!

"Honey" Mariah Carey



P.S. e ora torniamo alla nostra lingua madre!! Questa super torta riesce ancora meglio se utilizzate miele di alta qualità. io per esempio ho utilizzato quello di montagna acquistato durante il soggiorno presso un bellissimo agritur nel primierotto di cui qualche volta vi parlerò (se volete curiosare... cliccate qui)
Ormai non ne ho quasi più, ma quando apro il vasetto mi piace annusare il contenuto che sa di fiori di montagna.. una meraviglia...per il palato e per l'anima


"Le storie sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia.Questa ricetta la regalo a chi legge. Non è di mia proprietà, è solo parte della mia quotidianità: per questo la lascio liberamente andare per il web"

mercoledì 1 gennaio 2014

BACI DI DAMA

Ciao a tutti e bentornati nel nostro ... Giardino segreto delle bontà !!! Avete trascorso delle buone feste? Mi auguro di sì!

Se vi è rimasto un po' di appetito.. O semplicemente siete stati bravi e non avete sgarrato più di tanto... Ecco una ricetta per un momento di bontà dolce dolce. Un classico per l'ora del tè ... Ma non solo

INGREDIENTI

250 gr. di farina bianca
120 gr. di farina di nocciole
190 gr. di burro ammorbidito a cubetti
129 gr. di zucchero semolato
1 pizzico di sale
1 uovo
Mezza bustina di vanillina

PREPARAZIONE

Unite le farine setacciate, lo zucchero e la vanillina.

Aggiungete il burro continuando a mescolare.

A parte sbattete l'uovo con il sale.

Formate un panetto che avvolgerete nel domopak e mettete in frigo per un'ora.

Trascorso questo tempo, prendete l'impasto è formate delle palline non più grandi di una noce.

Riponete nuovamente in frigo per mezz'ora.

Pre-riscaldate il forno a 180ºC poi infornate per 20/22 minuti.

Una volta cotti, i biscotti vanno fatti raffreddare su una griglia. Uniteli poi, farcendo,i con crema gianduia o nutella.

Ottimi!!!!!





giovedì 21 novembre 2013

TORTA ALLE NOCI, DATTERI E MIELE

Non so se si era capito... ma ADORO la frutta secca... e quando ho trovato questa ricetta, mi sono fiondata nel mio negozio di fiducia per acquistare il necessario!

Come sempre, facilità di esecuzione e riuscita perfetta sono assicurati!

Ecco qui, prendete nota:

INGREDIENTI

225 gr. di farina che lievita
1/2 cucchiaio di cannella in polvere
175 gr. di burro ammorbidito a temperatura ambiente
100 gr. di zucchero di canna
3 cucchiai di miele
2 uova intere leggermente sbattute
2 banane medie
100 gr. di datteri
50 gr. di noci

PREPARAZIONE

Preriscaldate il forno a 180° C.

Versare in una ciotola la farina setacciata, la cannella, il burro, lo zucchero, due cucchiai di miele e le uova.

Frullate le banane e tagliate a pezzetti i datteri. Aggiungeteli nel composto.

Mescolate per qualche minuto fino ad ottenere una miscela liscia ed omogenea.

Versate a cucchiaiate in uno stampo imburrato (o, ancor meglio, foderato con carta forno) e cospargete con le noci che avrete spezzettato.

Infornate per 45-50 minuti (controllate sempre la cottura con uno stuzzicadenti!!) e poi adagiate su una grata per far raffreddare.

Quando la torta sarà completamente raffreddata, cospargete la superficie con il miele rimasto.

Che bontà!!!

"Sunrise" Norah Jones



giovedì 20 giugno 2013

TORTA DI MELE ALLO SCIROPPO D'ACERO


Oggi vorrei condividere questa ricetta che trovo semplicemente deliziosa.... l'ingrediente segreto (ma non troppo :-P) è lo sciroppo d'acero, prodotto che evoca i boschi canadesi e che possiamo trovare ormai sugli scaffali dei nostri supermarket.

Adoro questa torta perchè è una torta supersoffice ma la copertura è croccante, merito dello zucchero di canna che si cristallizza in superficie..

INGREDIENTI
350 gr di farina 00
    1 bustina di lievito vanigliato
      3 mele golden medie
        150 gr di margarina vegetale
          2 uova intere
            100 ml di sciroppo d’acero
              50 gr di zucchero di canna
                1 cucchiaino cannella
                  1 limone
                    zucchero di canna

                    PREPARAZIONE

                    Accendete il forno a 180 gradi.
                    Rivestite uno stampo a cerniera con carta forno bagnata e strizzata bene.
                    Grattugiate la scorza di limone e tenete da parte. Sbucciate le mele, tagliatele a pezzetti e fatele macerate col succo di limone. In un’altra ciotola, mescolate farina e lievito.
                    A parte, lavorate la margarina con i 50 grammi di zucchero di canna finché il composto è morbido, poi aggiungete uova e farina.
                    Unite lo sciroppo d’acero, la cannella, la scorza di limone e  mescolate.
                    Se l’impasto dovesse diventare troppo asciutto, ammorbiditelo con poca acqua tiepida o con qualche cucchiaio di latte. Unite le mele all’impasto.
                    Versate tutto nello stampo e livellate.
                    Distribuite senza lesinare lo zucchero di canna sulla torta e infornate per 45 minuti circa, controllando con uno stuzzicadenti.
                    Buonaaaaaaaaa :-)))))))))))
                    Da fare ... naturalmente con sottofondo la musica che ho scelto come abbinamento...un connubio dolcissimo...






                    domenica 26 maggio 2013

                    PANCAKES

                    A grande richiesta la ricetta di queste deliziose frittelle di origine americana, perfette se accompagnate con sciroppo d'acero, panna, marmellate...

                    Ecco qui!!!

                    INGREDIENTI

                    1 tazza e 1/2 di farina bianca 00
                    1 cucchiaino e 1/2 di lievito per dolci
                    2 cucchiai di zucchero
                    1 pizzico di sale
                    2 uova intere leggermente sbattute
                    1 tazza di latte
                    60 gr. di burro fuso

                    PREPARAZIONE

                    setacciate farina, lievito, zucchero, sale.

                    Formate la fontana al centro e aggiungete uova, latte e burro fuso.

                    Sbattete con una frusta fino ad ottenere una pastella omogenea e priva di grumi.

                    Coprite con la pellicola trasparente per venti minuti.

                    Ungete leggermente un padellino di circa 10 cm. di diametro, versate un mestolo di pastella, ruotate con un cucchiaio o con l'attrezzo che si usa per le crêpes, in modo da formare un disco.

                    Fate cuocere per un minuto, poi girate lato fino a farlo dorare.

                    Ripetete il procedimento fino ad esaurimento dell'impasto.

                    Potete servire i pancakes caldi o freddi accompagnati dagli ingredienti sopra suggeriti o da ciò che più vi piace!!

                    Aprite il link per avere il giusto accompagnamento e vaiiiii!!!









                    giovedì 23 maggio 2013

                    MELKTERT


                    Dovevo preparare un piatto per la festa internazionale a scuola.. ho scelto questo dolce sudafricano con chiare reminiscenze olandesi.. facile e buonissimo!!

                    INGREDIENTI per la pasta:
                    100 gr.  di burro
                    100 gr. zucchero
                    1 pizzico di sale
                    250 gr. farina bianca 00
                    ½ cucchiaino di lievito per dolci
                    1 uovo
                    1 pizzico di vanillina
                    INGREDIENTI per il ripieno:
                    750 ml latte
                    75 gr. burro
                    3 uova
                    100 gr. zucchero
                    1 cucchiaio vanillina
                    30 gr. amido di mais
                    PER GUARNIRE
                    zucchero di canna,  cannella in polvere

                    PREPARAZIONE
                    Preparate la pasta in questo modo. Mescolate burro e zucchero fino a far diventare il composto soffice, aggiungete farina, lievito, 1 pizzico di sale e mescolare fino a quando otterrete un impasto omogeneo.  Incorporate l’uovo e avvolgere la pasta nella pellicola trasparente (tipo Domopak). Lasciare in frigo per un’ora.
                    Passata un’ora, stendete la pasta con il mattarello e rivestite una tortiera rotonda di circa 26 cm. di diametro. Bucherellate la pasta con i rebbi della forchetta, coprire con carta da forno e versare sopra dei fagioli secchi o del riso, che fungeranno da peso. Cuocere per 20’.
                    Togliete la carta da forno e i fagioli (o riso) e cuocete per altri 10’.

                    Preparate il ripieno. Sciogliete il burro nel latte a fuoco moderato. Separate tuorli e albumi. Sbattete i tuorli con lo zucchero e la vanillina, poi incorporate l’amido di mais. Aggiungete un po’ di latte caldo alle uova, avendo l’accortezza di mescolare bene per non farle impazzire (ossia raggrumare). Aggiungete il resto del latte, mescolate bene fino a quando è omogeneo, senza grumi. Lasciate raffreddare completamente.
                    Montate a neve ben ferma gli albumi, aiutandovi con una frusta elettrica, e unite al composto di uova. Versatelo sulla crostata, e cuocete in forno caldo a 180°C per 30/40’ circa. Lasciate raffreddare completamente e servite con una spolverata di cannella e zucchero di canna.

                    Spero vi piacerà!!

                    giovedì 2 maggio 2013

                    MATTONELLA YOGURT, CANNELLA E MACADAMIA

                    CIAO A TUTTI!!!

                    Chi mi conosce sa che oltre ad avere questa passione viscerale per la cucina, adoro anche improvvisare a volte.

                    Ieri avevo un'amica a pranzo (un pranzo carino anche se last minute!!) e ho proposto questa torta molto semplice ma deliziosa!

                    INGREDIENTI

                    1 vasetto di yogurt bianco
                    1/2 vasetto di olio di semi di girasole
                    1 vasetto e 1/2 di zucchero di canna
                    3 vasetti di farina
                    1 bustina di lievito per dolci
                    1 pizzico di sale
                    1 cucchiaino di cannella in polvere
                    3 uova
                    una manciata di noci macadamia triturate

                    PREPARAZIONE

                    Pre-riscaldare il forno a 180°C

                    Unire tutti gli ingredienti, prima liquidi poi i solidi e mescolare rapidamente. Poi infornare in uno stampo da plum cake per circa 45 minuti (verificate come sempre con uno stuzzicadenti!!)

                    Purtroppo non ho foto...........spazzolata alla velocità della luce!!!!!!

                    E ora qualche notizia sulla noce macadamia, che, a seconda della zona in cui abitate, sarà più o meno facile da reperire!

                    La Noce macadamia è il frutto dell'albero tropicale chiamato Macadamia o Noce del Queensland(Macadamia integrifolia), originario dell'Queensland, regione nel nord-est dell'Australia.

                    La noce macadamia è stata scoperta circa 500 anni fa dagli aborigeni, le popolazioni autoctone australiane; risale invece al 1858, l'anno della scoperta da parte dei coloni europei

                    La noce macadamia è formata da una mandorla incastonata all'interno di un guscio brunastro molto resistente e duro. Per aprirne il guscio sono necessari all'incirca 2000 kPa, ma se viene conservata per qualche tempo in un luogo fresco e asciutto (causando però la perdita di molti dei suoi pregi nutrizionali), è più facile spaccarne il guscio protettivo utilizzando anche un giravite. Per poter aprire il guscio può essere utile anche individuare la linea di giuntura tra i due gusci, infilarvi all'interno un coltello su cui si farà forza battendovi un martello.
                    Così facendo la noce si apre e la mandorla può essere rimossa dal suo interno. Il suo sapore ricorda quello della noce di cocco.


                    La noce macadamia è un frutto molto ricco d'olio (78% con all'incirca il 60% Acidi grassi monoinsaturi), di minerali, carboidrati, calcio, fosforo, proteine e vitamine A, B1 e B2. L'estrazione dell'olio che si esegue esclusivamente per pressione a freddo e filtraggio, viene praticata sia per l'industria alimentare che per quella cosmetica. (fonte: Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Noce_macadamia)

                    Fatemi sapere cosa ne pensate e se vi è piaciuta!!! grazie e un bacione e non dimenticatevi di aprire il link per ascolatare la musica che ho abbinato a questa ricetta!!



                    Gwen Stefani "Hollaback girl"

                    lunedì 22 aprile 2013

                    TORTA VEGAN

                    Cari amici!

                    Oggi vi propongo una ricetta che ho provato recentemente e ha riscosso parecchio successo.

                    Si tratta di un dolce particolare, perché a differenza di altre ricette può essere accettato (e MOLTO apprezzato) anche da chi ha fatto la scelta di essere vegeteriano. Nessun ingrediente infatti di origine animale... ma di facile reperibilità (troverete tutto nel supermercato più vicino a voi).

                    Testate e fatemi sapere...attendo commenti!!!

                    INGREDIENTI

                    2 tazze di farina di frumento 00
                    1 tazza di farina di riso
                    1 tazza di zucchero di canna grezzo
                    3 cucchiai di farina di cocco
                    1 tazza e 3/4 circa di latte di riso
                    3/4 di tazza di olio extravergine di oliva
                    3 cucchiaini da caffè di orzo solubile
                    1 bustina di lievito per dolci
                    mandorle sgusciate per guarnire (facoltativo)

                    PREPARAZIONE

                    Setacciare le farine e unitele in una ciotola, aggiungete zucchero e lievito ben setacciato.
                    Unire olio, latte e amalgamate. Unire l'orzo e versare tutto in uno stampo ben oliato (o ancora meglio, foderato con carta oleata), cospargete la superficie con le mandorle e infornate per circa 50 minuti a 180° (controllate sempre la cottura con uno stuzzicadenti!!). Da leccarsi i baffi, ecco come è venuta a me...




                    Sade "No ordinary love"

                    martedì 19 marzo 2013

                    TORTA NOCI, UVETTA E CANNELLA

                    Ciao ragazzi!!!
                    Tra le mille (o quasi) torte che ho proposto al "The delle nebbie" (evento che ho organizzato sabato 16/3 a casa mia.. per dettagli vi rimando al mio blog sul patchwork)

                    https://labottegadellenebbie.blogspot.com

                    c'era questa torta che ho a dire il vero improvvisato ma che ha riscosso molto successo. Il segreto, come al solito, sta nella semplicità. Eccovi svelato il segreto .....

                    INGREDIENTI

                    3 uova medie fresche
                    noci sgusciate q.b.
                    uvetta sultanina q.b.
                    un cucchiaino di cannella in polvere
                    1 vasetto di yogurt bianco
                    1/2 vasetto di olio di girasole
                    1 vasetto e 1/2 di zucchero di canna grezzo
                    3 vasetti di farina bianca 00
                    1 bustina di lievito vanigliato per dolci

                    PREPARAZIONE

                    Mentre scaldate il forno a 180°C sbriciolate con le mani grossolanamente le noci, ammollate l'uvetta in acqua tiepida, asciugatela e unitela a tutti gli ingredienti. Da ultimo unirete il lievito (se lo setacciate prima di unirlo all'impasto i vostri dolci vi ringrazieranno!!!).
                    Informare per circa 45'

                    Attendo i vostri commenti!!!!!!

                    sabato 22 settembre 2012

                    COPPA GRECA

                    Ciao a tutti!

                    Oggi, nonostante siamo a settembre inoltrato, è stata una bellissima giornata... in questo scampolo di estate, che profuma di sole e di voglia di vita, vi propongo un dessert molto semplice e d'effetto!

                    INGREDIENTI

                    yogurt greco
                    miele
                    noci
                    il tutto ... q.b.!

                    PREPARAZIONE

                    Semplicemente, dopo aver scelto dei flute, andate a comporre le vostre coppe ponendo come base le noci, poi lo yogurt greco e infine poco miele...mettete in frigo fino al momento di servire in tavola.

                    Più che semplice e davvero veloce!! Attendo i vostri commenti come sempre!!!




                    GREEK CHILLOUT MUSIC

                    mercoledì 9 maggio 2012

                    BANANA TEABREAD

                    Hi folks!! try this brand new recipe, simply amazing!!

                    INGREDIENTS

                    175 gr./6oz plain wholemeal flour
                    50 gr./2oz medium oatmeal
                    100 gr./4oz butter
                    100 gr./4oz dark muscovado sugar
                    2 tsp baking powder
                    1/4 tsp ground cinnamon
                    2 beaten eggs
                    3-4 ripe bananas (peeled and mashed)
                    100 gr./4oz walnuts, roughly chopped

                    PREPARATION

                    Preheat the oven to 180°C. Butter or line the base of a loaf with baking paper. Put the wholemaeal flour, oatmeal, butter, sugar, baking powder, cinnamon and eggs into a large bowl and beat together.
                    Stir in the bananas and walnuts.
                    Spoon the mixture into the prepared tin, and bake for approx. 1 1/4 hours.
                    Allow the cake to cool in the tin for 5 minutes.
                    then cool completely on a wire rack.

                    Enjoy!!!

                    Destiny's Child - "Say my name"

                    martedì 24 aprile 2012

                    CARROT, APPLE AND RAISIN CAKE

                    Dear friends,

                    More and more I am getting requests from abroad, so I hope you'll like this.

                    Thanks for following xxx

                    INGREDIENTS

                    225 gr/80oz self-raising flour
                    1/2 tsp baking powder
                    1/2 tsp salt
                    1 tsp ground cinnamon
                    5 tbsp vegetable oil
                    grated zest of 1 orange + 4 tbsp juice
                    140 gr/5oz light muscovado sugar
                    140 gr/5oz finely grated carrot
                    1 medium apple, peeled, cored and grated
                    85 gr./3oz raisins
                    icing sugar, for dusting

                    Preheat the oven to 180°C. Butter a pan. Mix the flour, baking powder, salt and cinnamon together in a large bowl.




                    In a separate bowl mix together oil, orange juice and sugar.



                    Add the orange mixture to the flour along with the grated carrot, apple, orange zest, raisins and stir until really well mixed. Spoon into the prepared tin.




                    Bake for 50 minutes, until the cake pulls from the side of the tin.
                    Cool on a rack before removing from tin.
                    Dust with icing sugar and serve!
                    Enjoy!! :-)

                    Anastacia "Not that kind"


                    domenica 11 marzo 2012

                    IMPRONTE AL CIOCCOLATO

                    Devo averlo già detto...adoro preparare con la mia bambina biscotti e dolcetti vari.. ieri ho provato questa ricetta che desidero condividere con voi e che spero tanto vi piacerà. Sarà una bella occasione di divertimento per tutta la famiglia!

                    INGREDIENTI

                    125 gr. di burro a cubetti ammorbidito
                    125 gr. di zucchero semolato
                    1 cucchiaino di vanillina
                    185 gr. di farina bianca 00
                    40 gr. di cacao in polvere
                    2 cucchiai di latte
                    2 cucchiai di marmellata di mirtilli

                    PREPARAZIONE

                    Preriscaldate il forno a 180°C.

                    Foderate una placca con la carta da forno. lavorate a crema il burro e lo zucchero, poi unite la vanillina.

                    Setacciate la farina con il cacao sulla crema di burro.

                    Aggiungete il latte e mescolate fino ad ottenere un impasto soffice.

                    Formate delle palline e disponete sulla placca, distanziate tra di loro.  Otterrete una ventina di biscotti.

                    Fate pressione con il pollice formando un incavo profondo in ogni biscotto e riempitelo con la marmellata.

                    Infornate per venti minuti e lasciate raffreddare prima di servire.


                    "The girl of Ipanema" Astrud Gilberto and Stan Getz

                    mercoledì 29 febbraio 2012

                    CHEESECAKE

                    Esistono due tipi di cheesecake, una versione "fresca" ed una "da forno". Personalmente preferisco la prima. Vi svelo i miei segreti...

                    INGREDIENTI

                    1 cucchiaio di zucchero
                    100 gr. di burro
                    180 gr. di biscotti secchi sbriciolati
                    150 gr. di philadelphia
                    125 gr. di mascarpone
                    2 cucchiai di zucchero a velo vanigliato
                    1 cucchiaino di vanillina
                    marmellata di frutta q.b.

                    PREPARAZIONE

                    Amalgamate in una ciotola 100 gr. di burro fuso con un cucchiaio di zucchero e 180 gr. di biscotti sbriciolati.
                    Mettete sul fondo di uno stampo da crostata un disco di carta da forno bagnato e strizzato.
                    Trasferite il composto nello stampo livellando bene e mettetelo in frigo per un'ora.
                    Riunite in una ciotola 150 gr. di philadelphia a temperatura ambiente, il mascarpone, lo zucchero a velo, la vanillina, e mescolate bene.
                    Rovesciate lo stampo su un piatto da portata, distribuite la crema di formaggio sulla base di biscotti, spalmate la superficie con un velo di marmellata di frutta fatta prima riscaldare leggermente.
                    Se volete, potete raddoppiare le dosi per il composto di formaggio, a me piace bello alto!
                    Attendo i vostri commenti!

                    "Take a bow" Madonna

                    domenica 26 febbraio 2012

                    BIANCOMANGIARE AL COCCO

                    Dolcissimi amici!!!
                    Grazie per i vostri apprezzamenti, è davvero gratificante quando mi fermate e mi date un commento al mio blog!
                    Oggi vi propongo questa ricetta che trovai, molti anni fa, quando iniziavo a pasticciare in cucina.
                    Lo trovo un dessert delicato e piacevole.. ditemi se vi piace!

                    INGREDIENTI

                    200 gr. di cocco secco grattugiato
                    1/2 l. di latte
                    150 gr. di zucchero
                    15 gr. di gelatina in fogli
                    1/2 l. di panna da montare

                    PREPARAZIONE

                     Fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda.



                    Versate in un tegame latte, cocco e zucchero.



                    Ad ebollizione aggiungete la gelatina strizzata, e togliete dal fuoco.



                    Filtrate il latte attraverso un telo e premete bene il composto per raccoglierne la maggior quantità.




                    Lasciate raffreddare completamente.



                    Nel frattempo in una terrina montate la panna




                    e incorporatela al composto di latte raffreddato.

                    versate in uno stampo inumidito.



                    Mettete in frigo per 2/3 ore.

                    Decorate, eventualmente, eventualmente, con panna montata.


                    "Touch me" The Doors


                    giovedì 23 febbraio 2012

                    TORTA DI BANANE

                    Come forse avrete intuito, ADORO le torte da forno ... il profumo che pervade la cucina sa di "casa" :-)
                    Questa è una torta che piacerà senz'altro a tutta la famiglia, energetica, adatta alla colazione ma anche per la merenda o una pausa golosa. Cominciamo...

                    INGREDIENTI

                    150 gr. di burro fuso
                    200 gr. di zucchero semolato
                    300 gr. di farina bianca 00
                    4 uova
                    un pizzico di sale
                    3 banane mature
                    2 cucchiai di panna o yogurt banana o vaniglia
                    1 bustina di lievito vanigliato per dolci

                    PREPARAZIONE

                    Amalgamate burro fuso, zucchero, uova.

                    Aggiungete la farina setacciata, e un pizzico di sale. Aggiungete poi le banane che avrete fatto frullare con la panna (o yogurt) e incorporate infine il lievito setacciato.

                    Versate immediatamente in uno stampo foderato con carta da forno e cuocete per 45' a 200°C circa.

                    "It's a beautiful day" Pizzicato Five

                    sabato 18 febbraio 2012

                    FAVETTI

                    Ed ecco la seconda ricetta di Carnevale che volevo condividere con voi, carissimi amici!! visto che il weekend sta per iniziare, se avete in programma incontri con gli amici, questo è un dolce adatto a merende in compagnia! Di facile esecuzione.. come sempre! Cominciamo!!

                    INGREDIENTI

                    500 gr. di farina bianca 00
                    3 uova
                    6 cucchiai di zucchero semolato
                    1/2 bicchiere di vino bianco
                    3 cucchiai di olio
                    1 bustina di lievito vanigliato per dolci

                    3 litri di olio per friggere

                    PREPARAZIONE

                    Unite tutti gli ingredienti, dopo che avrete ottenuto un bell'impasto liscio ed omogeneo, formate degli gnocchetti, poi friggete nell'olio bollente.
                    Alla fine, cospargete con zucchero semolato.
                    W il Carnevale!!!

                    "La vida es un carnaval" Celia Cruz



                    Courtesy of Google Images

                    venerdì 17 febbraio 2012

                    LATTUGHE





                    E come promesso....una ricetta di un dolce tipico del Carnevale, tradizionale delle nostre zone, ma conosciuto anche in altre regioni sotto nomi diversi.

                    spero vi piaceranno...questa è una ricetta alla quale sono legata in modo particolare perché me l'ha data la mia splendida mamma Maria

                    INGREDIENTI

                    500 gr. farina bianca
                    3 uova
                    6 cucchiai di zucchero semolato
                    1/2 bicchiere di vino bianco
                    3 cucchiai di olio

                    zucchero a velo per guarnire q.b.
                    2 litri di olio per friggere

                    PREPARAZIONE

                    Fate bollire il vino bianco con lo zucchero e poi fate raffreddare. Sulla spianatoia impastate tutti gli ingredienti, per ultimo il vino zuccherato. Ottenuto un bell'impasto, spianatelo con la macchina per fare la pasta o il mattarello.
                    tagliate poi dei quadrati di circa 17/18 cm., all'interno di questi fate due piccole incisioni e intrecciate i lembi.
                    Nel frattempo in un tegame capiente si scalda l'olio. Controllate che sia bollente (immergete il manico di un cucchiaio di legno, se si formano delle bollicine attorno è pronto), immergete le lattughe, due alla volta, non di più.
                    Quando sono dorate, posatele su carta assorbente da cucina.
                    Mettete poi su di un vassoio e cospargete con zucchero a velo.

                    Variante: sostituire l'olio con lo strutto (più grasso, ma rende l'impasto molto friabile)

                    "Walkin' on the sun" Smash Mouth